I prossimi appuntamenti
Elly Schlein a Pisa per Paolo Martinelli Sindaco
15 aprile h16.00: Circolo ARCI Pisanova
Presentiamo il programma!
22 marzo: biblioteca dell’Ex Convento dei Cappuccini Manca pochissimo ormai! Ci vediamo stasera alla biblioteca…
4 giorni fa
Pisa: la vogliamo una città sempre più sicura e viva! 🌆![]()
In questi anni, il Comune ha cercato di regolare la movida cittadina con ordinanze inefficaci e dannose per commercianti, studenti e cittadini. L' obiettivo di conciliare la vivibilità della città per i nostri giovani con la qualità della vita dei residenti non ha avuto gli esiti sperati, rendendo la città più grigia, meno dinamica, meno accogliente e meno sicura. Le chiusure anticipate e le ordinanze anti-movida hanno colpito duramente le attività commerciali, generando un impatto negativo su tutti i fronti, senza risolvere le questioni di sicurezza.![]()
Come gruppo consigliare esprimiamo le nostre preoccupazioni riguardo a questa situazione e abbiamo presentato una mozione che chiede un cambio di rotta. Pensiamo che questo tipo di restrizioni non abbiano portato maggiore sicurezza. Anzi, a locali chiusi e piazze vuote, la città risulta maggiormente esposta a numerose situazioni di violenza e abuso di alcol. Per questo è fondamentale investire e potenziare in strumenti di prevenzione, anziché logiche proibizioniste. ![]()
Ecco cosa proponiamo con la nostra mozione per una città più sicura e più vivibile:![]()
- Riattivazione del protocollo ANCI 'Notte di qualità' per prevenire eccessi e sensibilizzare i giovani a un divertimento sano e consapevole.![]()
- Collaborazione con i commercianti locali per prevenire l'abbandono di rifiuti e limitare l'abuso di alcol, premiando chi promuove proposte culturali.![]()
- Spazi comunali gratuiti per associazioni studentesche e culturali: vogliamo una città che sostenga attivamente la creatività e l'innovazione.![]()
- Co-programmazione di iniziative con organizzazioni culturali e studentesche per il coinvolgimento attivo degli studenti nella vita della città.![]()
- Monitoraggio costante dell'efficacia delle misure introdotte per assicurarci che le decisioni prese siano sostenibili nel tempo.![]()
La nostra visione è di una Pisa vivace, animata e sicura, che rispetti le diverse esigenze della sua comunità. Non vogliamo una città spenta e impoverita e neanche un caos senza regole. Crediamo che sia possibile far vivere insieme cittadini, studenti e commercianti in una Pisa che sia davvero la città di tutte le persone!![]()
Gianluca Gionfriddo - "Gionfri"
Paolo Martinelli
Emilia Lacroce - Consigliera comunale Pisa
... leggi di piùleggi meno
1 settimana fa
QUALE CONSIDERAZIONE HA LA GIUNTA CONTI DEL CONSIGLIO COMUNALE?![]()
Capita di aprire i quotidiani la mattina ed apprendere che la giunta Conti abbia presentato alla stampa la proposta di bilancio ancora prima che questa venga depositata e conosciuta dai consiglieri comunali, che sono per legge chiamati a leggere, studiare, approfondire, migliorare e pronunciarsi su uno degli atti più importanti attraverso le commissioni competenti e poi in consiglio.![]()
Siamo ormai difronte al disprezzo per lo svolgimento di un normale e costruttivo processo istituzionale che purtroppo si è fatto prassi e che non indigna come dovrebbe. ![]()
Nulla più stupisce dato che stiamo assistendo da giorni ad uno spettacolo indecente volto esclusivamente a comprimere il più possibile il dibattito sui due documenti più importanti (Documento Unico di Programmazione 2024-2026 e Sistema di bilancio 2024-2026, centinaia di pagine e migliaia di numeri), con convocazioni comunicate, poi annullate e prorogate nel tentativo caotico di cercare incastri ostici ed improbabili nelle agende di assessori e sindaco a fronte della basica e legittima richiesta delle minoranze di ottenere, come per prassi dovrebbe essere garantito, semplici audizioni per ricevere chiarimenti sulle proposte delle singole deleghe per esprimere un parere compiuto. ![]()
Basti pensare che per il DUP, strumento principale per la guida strategica e operativa del comune (centinaia di pagine), depositato in data 17/11 e presentato in commissione congiunta ieri 21/11, è calendarizzata l'approvazione il 24/11 (3gg dopo la presentazione) e la scadenza per la presentazione di emendamenti il 27/11 (a 6 gg dalla presentazione) in vista del consiglio.![]()
Uno spettacolo indegno che è nei fatti la pretesa di richiedere una delega in bianco e che da parte dell’opposizione non ci sarà. ![]()
Ma i consiglieri di maggioranza, sono tutti tranquilli e pronti a premere silenziosamente il tasto di approvazione assumendosene al buio le responsabilità?
... leggi di piùleggi meno
2 settimane fa
La nostra consigliera Emilia Lacroce - Consigliera comunale Pisa è intervenuta con decisione ed autorevolezza sulle linee di mandato superficialmente presentante dalla giunta Conti lo scorso 23 ottobre in Consiglio Comunale, enfatizzando con forza ed esattezza di parole quale sia la nostra visione di città!![]()
Continueremo a fare opposizione per fare sì che vengano progettate politiche serie!![]()
#lacittadellepersone #politichegiovanili #politicheSociali #politicheeducative
... leggi di piùleggi meno
2 settimane fa
RIAPRIRE LE LUDOTECHE A PISA: UN SERVIZIO IMPORTANTISSIMO PER LA COESIONE DELLA COMUNITÀ![]()
Le ludoteche sono spazi fondamentali per lo sviluppo sociale, educativo e culturale dei bambini, delle bambine e delle famiglie della nostra città, eppure a Pisa sono chiuse da 4 anni. È un servizio importantissimo che è stato sottratto ai cittadini e vogliamo che finalmente sia restituito.![]()
Dobbiamo riaprire questi spazi, che sono ambienti sicuri e stimolanti in cui i bambini possono imparare, giocare e socializzare, sostenendo così lo sviluppo cognitivo ed emotivo. Le ludoteche rappresentano anche un importante supporto alle famiglie e aiutano a sviluppare la coesione della comunità, a maggior ragione dopo gli anni duri della pandemia. ![]()
Abbiamo presentato questi atti anche alla luce della petizione “Chiediamo la riapertura del Centro Infanzia, Adolescenza e Famiglia a Pisa” che è stata lanciata su Change.org ed è stata sottoscritta da tantissime persone. Riteniamo doveroso sottoporre la questione al Consiglio e chiedere alla giunta Conti di attivarsi concretamente per restituire questo servizio alla città. Una città come Pisa, una città aperta e dei saperi, non può non avere ludoteche, una situazione come quella attuale è una sconfitta per tutti, una ferita che va sanata.![]()
Gianluca Gionfriddo - "Gionfri"
Paolo Martinelli
Emilia Lacroce - Consigliera comunale Pisa
... leggi di piùleggi meno
2 settimane fa
SIAMO STUFI DELL'ARROGANZA VERSO CITTADINI E CONSIGLIERI![]()
"I cittadini ci segnalano continuamente situazioni di incuria, degrado e abbandono nei quartieri della città. È nostro dovere di consiglieri portare tali segnalazioni in Consiglio e chiedere all'Amministrazione di intervenire. Per questo siamo veramente stufi dell'atteggiamento sprezzante e arrogante con cui questa giunta, in particolare l'assessore Latrofa, risponde a ogni segnalazione, senza rispetto per i cittadini e per noi consiglieri e lo vogliamo segnalare pubblicamente". A dichiararlo sono i consiglieri de La città delle persone Paolo Martinelli, Gianluca Gionfriddo ed Emilia Lacroce, che proseguono: "L'ultimo caso è stato quello del nostro question time sul degrado dell'immobile tra via Lucchese e via Firenze e degli adiacenti passaggi pedonali, una situazione da tempo sotto gli occhi di tutti. L'assessore Latrofa, con la consueta arroganza dei toni e delle parole, ha negato che fosse una questione urgente, adducendo l'incredibile argomentazione che il degrado in quel punto c'è da molti anni, salvo poi dover riconoscere lo stato dei fatti leggendo la risposta del dirigente competente. Sarebbe bene - incalzano Martinelli, Gionfriddo e Lacroce - che il presidente del Consiglio Bargagna e il sindaco Conti richiamassero l'assessore a un maggiore rispetto verso le istanze dei cittadini e il ruolo di noi consiglieri. All'assessore Latrofa - concludono i consiglieri - vogliamo semplicemente dire di rassegnarsi, perché noi continueremo a portare la voce dei cittadini in Consiglio e a puntare i fari sulle molte mancanze di questa Amministrazione, anche se questo rovina la narrazione di efficienza ossessivamente propagandata in questi anni, a suon di frettolosi tagli di nastri miracolosamente spariti dopo la campagna elettorale”![]()
Gianluca Gionfriddo - "Gionfri"
Paolo Martinelli
Emilia Lacroce - Consigliera comunale PisaSIAMO STUFI DELL'ARROGANZA VERSO CITTADINI E CONSIGLIERI![]()
Di seguito un nostro comunicato stampa:![]()
"I cittadini ci segnalano continuamente situazioni di incuria, degrado e abbandono nei quartieri della città. È nostro dovere di consiglieri portare tali segnalazioni in Consiglio e chiedere all'Amministrazione di intervenire. Per questo siamo veramente stufi dell'atteggiamento sprezzante e arrogante con cui questa giunta, in particolare l'assessore Latrofa, risponde a ogni segnalazione, senza rispetto per i cittadini e per noi consiglieri e lo vogliamo segnalare pubblicamente". A dichiararlo sono i consiglieri de La città delle persone Paolo Martinelli, Gianluca Gionfriddo ed Emilia Lacroce, che proseguono: "L'ultimo caso è stato quello del nostro question time sul degrado dell'immobile tra via Lucchese e via Firenze e degli adiacenti passaggi pedonali, una situazione da tempo sotto gli occhi di tutti. L'assessore Latrofa, con la consueta arroganza dei toni e delle parole, ha negato che fosse una questione urgente, adducendo l'incredibile argomentazione che il degrado in quel punto c'è da molti anni, salvo poi dover riconoscere lo stato dei fatti leggendo la risposta del dirigente competente. Sarebbe bene - incalzano Martinelli, Gionfriddo e Lacroce - che il presidente del Consiglio Bargagna e il sindaco Conti richiamassero l'assessore a un maggiore rispetto verso le istanze dei cittadini e il ruolo di noi consiglieri. All'assessore Latrofa - concludono i consiglieri - vogliamo semplicemente dire di rassegnarsi, perché noi continueremo a portare la voce dei cittadini in Consiglio e a puntare i fari sulle molte mancanze di questa Amministrazione, anche se questo rovina la narrazione di efficienza ossessivamente propagandata in questi anni, a suon di frettolosi tagli di nastri miracolosamente spariti dopo la campagna elettorale”![]()
Gianluca Gionfriddo - "Gionfri"
Paolo Martinelli
Emilia Lacroce - Consigliera comunale Pisa
... leggi di piùleggi meno
2 settimane fa
ELETTO IL NOSTRO CONSIGLIO DIRETTIVO E COSTITUITI I GRUPPI TEMATICI![]()
Dopo la costituzione del movimento civico in associazione e il successo dell’avvio del tesseramento, si è tenuta nei giorni scorsi l’assemblea dei soci de La Città delle Persone al circolo ARCI Unità CEP. Sono state discusse le linee strategiche di indirizzo dell'associazione e sono stati formalizzati i sei gruppi tematici di lavoro, corrispondenti ai temi delle sei commissioni del consiglio comunale di Pisa. L’assemblea ha anche eletto all’unanimità i membri del consiglio direttivo:![]()
- Presidente: Paolo Martinelli
- Vice-presidente: Giulia Barachini
- Tesoriere: Paolo Caroli
- Segretaria: Giovanna Cuzzola
- Garante della trasparenza: Pietro Augello
- Consiglieri: Gianluca Gionfriddo, Emilia La Croce, Cristina Sagliocco, Benedetta Biondi e Andrea Colantuono.![]()
"La Città delle Persone - dichiara il presidente Paolo Martinelli - è un'associazione che crede fermamente nel valore della partecipazione. Invitiamo per questo i cittadini e le cittadine di Pisa ad associarsi per raccogliere e dare insieme una risposta ai bisogni del territorio e costruire insieme proposte e indirizzi della nostra attività di opposizione dentro e fuori dal Consiglio comunale".![]()
Il consigliere Gianluca Gionfriddo - "Gionfri" sottolinea poi che “l’istituzione dei sei gruppi tematici di lavoro permette di dare un metodo all’associazione, così da affrontare le diverse sfide che si presenteranno, supportando il lavoro di noi consiglieri comunali”.![]()
Aggiunge la consigliera Emilia Lacroce - Consigliera comunale Pisa: "Siamo entusiasti di poter iniziare questo percorso supportati da tante persone che vogliono lavorare per il bene della città. Un’associazione aperta alla partecipazione e focalizzata sui bisogni concreti delle persone è la prosecuzione più coerente della bellissima esperienza civica cresciuta in questi mesi”.
... leggi di piùleggi meno
3 settimane fa
Nel consiglio comunale di ieri e' stata osservata una sospensione richiesta dalle minoranze per ascoltare i sindacati ed i lavoratori comunali in stato di agitazione. Di seguito il comunicato di sostegno uscito dei gruppi consiliari della coalizione Civica e Progressista.
----
SOSTEGNO AI LAVORATORI DEL COMUNE DI PISA
"Massimo sostegno allo sciopero dei lavoratori del Comune di Pisa.
Nell'assemblea del personale del Comune di Pisa, dello scorso 31 ottobre, è stato confermato lo stato di agitazione e altre forme di mobilitazione sino allo sciopero contro le decisioni della Giunta Conti sul tema dell'organizzazione della struttura comunale. Durante l’assemblea dei lavoratori, ancora una volta, sono emerse diverse criticità nei confronti del Sindaco quale “il clima intimidatorio e di paura che vivono i lavoratori negli uffici comunali ed in particolare nel settore della Polizia Municipale interessata anche da turni di lavoro ormai insostenibili.”![]()
Inoltre, torna alla ribalta l’annosa questione della riorganizzazione della macrostruttura, per la quale l’amministrazione, come più volte denunciato dalla minoranza in sede di Consiglio Comunale, ha proceduto con accelerazioni senza consultare prima i sindacati e i lavoratori che sono la vera forza a cui è legato il funzionamento della macchina comunale. Si ricorda, come le sigle sindacali nel precedente verbale dell’assemblea generale del 6/10/23 avevano già denunciato anche il ritardo nell’avvio della contrattazione decentrata oltre i tempi previsti del CCNL e, relativamente al lavoro agile, si denunciava il fatto che non fosse ancora stata conclusa la procedura per disciplinarlo. Lo smantellamento della macrostruttura, le accelerazioni messe in campo dal Sindaco, sono evidentemente volte ad assumerne il controllo declassando di fatto tutto il corpo che, si ricorda, sarà privo di una figura dirigenziale di riferimento a favore di un funzionario, in barba alla complessità e all’importanza del servizio."![]()
“Come gruppo consiliare sosteniamo lo sciopero dei lavoratori e le istanze delle rappresentanze sindacali per rivendicare ancora una volta come nessun decisionismo e verticismo può prescindere dalla volontà di chi lavora e dalle relazioni con i corpi intermedi che per noi rappresentano interlocutori a cui riconosciamo il massimo rispetto e la massima dignità. “ afferma Luigi Sofia, anche Presidente della Prima Commissione di controllo e garanzia.![]()
“Da mesi ormai denunciamo in varie sedi come la gestione del personale nel Comune di Pisa sia sbagliata e dannosa. Non possiamo certo accettare che si spostino dipendenti in modo irrazionale e senza un loro coinvolgimento, che si rimanga inermi di fronte alle richieste del corpo di polizia municipale che vanno avanti da anni, che l'erogazione dei servizi alla sesta porta sia caotica e inefficiente, che il livello di confusione dell'organizzazione amministrativa ricada sui lavoratori e sui cittadini. Chiediamo alla giunta di ascoltare i dipendenti che in queste settimane stanno chiedendo a gran voce un cambio di modalità di gestione insieme ai sindacati e che rappresentano la vera ricchezza e motore del nostro Comune.” Incalza Matteo Trapani, Capogruppo del Partito Democratico![]()
"Un'amministrazione che non è in grado di valorizzare il suo personale, le sue competenze attraverso il suo coinvolgimento, quale approccio assume nei confronti dell'ascolto e del coinvolgimento della cittadinanza nella scelte strategiche della città? Siamo difronte ad un'amministrazione sorda che non coinvolge ma che procede a colpi di forzature sia dentro che fuori dal palazzo", conclude Paolo Martinelli capogruppo de La Città delle Persone - Pisa
... leggi di piùleggi meno
4 settimane fa
EMERGENZA CLIMATICA: METTERE IN SICUREZZA LE AREE ESTERNE DELLE SCUOLE ![]()
Il grave maltempo di questi giorni ha provocato numerose cadute di alberi e rami, anche nei pressi delle scuole Oberdan, Lorenzini e Fibonacci di Pisa. ![]()
Sulla vicenda abbiamo subito presentato un question time rivolta al sindaco Conti e alla sua giunta. "I temporali di questi giorni - dichiara la consigliera Lacroce - sono stati particolarmente violenti, con effetti talvolta impossibili da prevedere ed evitare nel loro impatto, che impongono comunque una riflessione urgente sulle misure di adattamento e prevenzione di fronte alla crisi climatica in atto. L'imprevedibilità e l'inevitabilità, però, non valgono quando regolari attività di controllo, manutenzione e cura possono evitare il peggio."![]()
"Già nelle scorse settimane, - ricorda Lacroce - abbiamo chiesto con un ordine del giorno collegato alle variazioni di bilancio che venisse effettuato un monitoraggio accurato degli spazi esterni alle scuole comunali, intervenendo dove necessario a garantire decoro e sicurezza. La maggioranza ha bocciato la nostra proposta e ricevere le segnalazioni dei cittadini su quello che è successo alle Oberdan, alle Lorenzini e alle Fibonacci ci obbliga a tornare sul punto. Il crollo di rami e alberi nei pressi delle scuole ha messo in pericolo la popolazione scolastica e le strutture, per fortuna questa volta senza tragiche conseguenze."![]()
Con il nostro question time raccogliamo numerose segnalazioni di cittadini e genitori e torniamo a chiedere alla giunta Conti di occuparsi della sicurezza delle nostre bambine e dei nostri bambini, chiarendo quali sono le azioni non rimandabili che intende intraprendere per verificare lo stato delle aree esterne alle scuole della città e per metterle in condizioni di essere pienamente utilizzabili e sicure.![]()
Gianluca Gionfriddo - "Gionfri"
Paolo Martinelli
Emilia Lacroce - Consigliera comunale Pisa
... leggi di piùleggi meno
4 settimane fa
La città delle Persone in piazza per una pace condivisa, partecipata e vera!![]()
Ci siamo!!!
... leggi di piùleggi meno
4 settimane fa
"La città delle Persone" aderisce al presidio di oggi "CESSATE IL FUOCO.
Niente giustifica questo orrore"
promosso da alcune associazioni e forze sociali della città. ![]()
Saremo in piazza con le bandiere della Pace per affermare la necessità di un cessate il fuoco immediato e per richiedere l'intensificazione dello sforzo diplomatico.
Anche le città attraverso le loro amministrazioni, le forze politiche e sociali, la società civile possono dare dal basso quella spinta diplomatica per cercare soluzioni che fermino questo orrore.
Aderiremo insieme al Progetto Civico e Progressista del centro sinistra pisano. ![]()
Appuntamento ore 18, largo Ciro Menotti a Pisa.![]()
Paolo Martinelli
Gianluca Gionfriddo - "Gionfri"
Emilia Lacroce - Consigliera comunale Pisa
... leggi di piùleggi meno