Paolo Martinelli per Pisa,
un buon sindaco.

Progetto civico e progressista

I prossimi appuntamenti

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Click to show error
Error: The user must be an administrator, editor, or moderator of the page in order to impersonate it. If the page business requires Two Factor Authentication, the user also needs to enable Two Factor Authentication. Type: OAuthException

5 giorni fa

In questi mesi incredibili sono decine gli incontri che ho fatto, centinaia le persone con cui ho parlato, migliaia le mani che ho stretto. Un'esperienza umana straordinaria, un acceleratore di apprendimento. Un calore continuo che fermandomi per strada anche in questi giorni mi state trasmettendo."Crescete quanto più numerosi sono gli incontri con la gente, quante più sono le persone a cui stringete la mano." Così ci diceva Tonino Bello, costruttore di Pace, parole che in questo tempo buio di odii e chiusure risultano avulse dalla realtà. E invece c'è un'altra realtà, le settimane passate lo dimostrano. Una realtà che in migliaia sono disposti non solo a sostenere ma a spingere e promuovere e che col vissuto del loro entusiasmo ci stanno chiedendo di non fermarci e di proseguire. È la realtà che trova concretezza simbolica nelle 19263 preferenze ma soprattutto nei 551 volontari che in un paio di giorni si sono fatti avanti e rimboccati le maniche per suonare campanelli, parlare con le persone, ascoltare e confrontarsi. Una roba che, mi dicono i più attempati, è dagli anni '90 che a Pisa non si vedeva. Persone molto diverse tra loro, di tutte le estrazioni e provenienze, disposte a metterci la faccia e prendersi le accuse di colpe del passato di cui non erano responsabili. È la Politica della gratuità, quella che rompe gli schemi e non guarda ai tatticismi. È la Politica che ci piace e ci appassiona, che siamo riusciti a riportare nelle case, per le strade, nelle piazze. È la Politica che abbiamo innescato e che oggi chiede di non tornare indietro, di non tradirla. È la Politica delle Persone, fatta per le Persone che restituisce dignità e riscatto, che fa crescere le comunità, che alimenta le speranze nonostante la sconfitta. Ancora oggi nonostante l'esito del ballottaggio, in tantissimi ci state contattando per dare una mano fattiva. Qualcosa di straordinario è successo: lo ripeto, la gratuità si è infiltrata nelle pieghe della politica. Ed il frutto è la speranza. Tra le migliaia di mani strette ed i centinaia di incontri fatti che potrei raccontare, molti anche con persone illustri, ce ne sono alcuni che più di altri mi porto nel cuore. Come quello con un senza fissa dimora un paio di giorni prima del voto che mi chiama:"Martinelli, ci si fa?""Ci si fa sì, ma te voti?""Ti voto sì, non c'ho più nulla...". È l'entusiasmo e la speranza negli occhi di tante e tanti tra coloro che ai fini del voto "non contano" che mi fermano per strada: migranti, clochard, studenti fuori sede, e di molti altri che hanno potuto votare che ci raccontano che abbiamo lanciato una rivoluzione culturale. C'è mancato poco... e proprio per questo dobbiamo proseguire con ancora più determinazione su questa strada nuova e bellissima. Ripartiamo con umiltà dal territorio e dai quartieri dove siamo stati, a partire da quelli che non hanno votato per noi, ascoltando, proponendo e costruendo insieme. Organizziamo un'opposizione in consiglio coesa, seria, attenta, vigile e responsabile, che non regali niente alla destra e che dia voce ai bisogni dei quartieri e alle speranze che siamo stati in grado di suscitare. Nonostante l'impresa incredibile alcuni mesi non sono stati sufficienti, ma la linea è tracciata: ascolto, risposte, speranze e dignità.È la forza della gratuità che si moltiplica e fruttifica oltre l'immaginabile. Dopo la semina arriverà anche il raccolto, la storia non finisce qui, andiamo avanti con il nostro stile, gentile e col sorriso, c'è una Politica da risanare e una città che deve tornare ad aprire le finestre per far entrare aria fresca!Vamos!! 🧡P.S. Ricarichiamo le energie, tra pochi giorni ci vedremo, faccia a faccia come piace a noi! ... leggi di piùleggi meno
Vedi su Facebook

1 settimana fa

GRAZIE GRAZIE GRAZIE.Abbiamo messo in campo una mobilitazione straordinaria e in moltissimi quartieri della città abbiamo recuperato moltissimo rispetto al primo turno. Purtroppo non è bastato, ma quasi metà degli elettori ha sostenuto un nuovo modo di fare politica e una nuova idea di città. L’impegno che oggi voglio assumermi è quello di non disperdere questo patrimonio. Il sindaco Michele Conti ha vinto, a lui rivolgo i migliori auguri per il governo dei prossimi anni, nell’interesse della città, di tutta la città, anche di chi è in maggiore difficoltà. La nostra attività di opposizione dentro e fuori il Consiglio comunale sarà ferma e rigorosa, ma responsabile ed è importante che le forze che hanno sostenuto il nostro progetto mantengano la spinta unitaria che le ha animate in questa battaglia. Voglio ringraziare tutti gli straordinari volontari e le volontarie di questa campagna, moltissimi, per il loro lavoro infaticabile e tutti gli elettori e le elettrici che ci hanno votato. A loro dico che non ci rinchiuderemo nel palazzo e nelle dinamiche di potere, continueremo a fare attività nei quartieri e a dare voce alla città. ... leggi di piùleggi meno
Vedi su Facebook

2 settimane fa

Nel cuore e nella mente migliaia di storie e di volti incontrati in questi mesi.Forza! Ogni voto è essenziale. Votiamo, costruiamo insieme la Pisa del futuro.VAMOS!!! 🧡 ... leggi di piùleggi meno
Vedi su Facebook

2 settimane fa

Una piazza incredibile dopo settimane incredibili. È un assaggio della Pisa che ci aspetta: apertura, ossigeno, gioia, partecipazione. Spalanchiamo le finestre.GRAZIE PISA! Insieme costruiremo la città del futuro. Un buon sindaco fa così 🧡 ... leggi di piùleggi meno
Vedi su Facebook

2 settimane fa

551. È il numero delle volontarie e dei volontari che durante queste due settimane sono stati in tutte le strade, tutte le piazze, tutte le case per condividere il nostro progetto per la Pisa del futuro. Sostenibile. Trasparente. Inclusiva. Sicura. Partecipata. Aperta.Grazie, grazie infinitamente.VAMOS 🧡 ... leggi di piùleggi meno
Vedi su Facebook

2 settimane fa

Il nostro programma elettorale è da sempre aperto al confronto e a nuovi contributi. Anche questa ultima fase di campagna elettorale l’abbiamo vissuta nei quartieri, tra le persone, condividendo il nostro progetto, ascoltando problemi e proposte. In coerenza con le linee strategiche del nostro programma, rispondiamo ad alcune priorità emerse e ci impegniamo a lavorare a due obiettivi, che sono risposte importanti e concrete ai bisogni delle famiglie, dei quartieri e delle imprese.👉🏼 Il primo è l’obiettivo di RENDERE GRATUITE LE MENSE DI ASILI E SCUOLE COMUNALI per le famiglie di reddito medio-basso. Quello delle mense è un costo significativo per tante famiglie, soprattutto quelle con più figli e il Comune deve farsene carico, facendo un passo ulteriore rispetto alla già importante misura regionale dei Nidi gratis, che libera risorse comunali prima destinate al sostegno ai nidi per le famiglie meno abbienti. È una questione di contrasto alle disuguaglianze, a partire dalle bambine e dai bambini.👉🏼Il secondo obiettivo a cui lavoreremo è coerente con il nostro impegno a riportare servizi, attività e vitalità in tutti i quartieri, un’esigenza molto sentita dalla popolazione, soprattutto quella anziana, con maggiore difficoltà a spostarsi, ma anche da chi vuole tornare a quartieri che siano vere comunità vissute. Per questo, IL COMUNE EROGHERÀ CONTRIBUTI ECONOMICI PER SOSTENERE LA NUOVA APERTURA E LE SPESE DI RISTRUTTURAZIONE di nuove attività e negozi di prossimità, pubblicando nel primo anno un avviso rivolto al mondo dell’impresa. L’obiettivo è sostenere da subito nuove ristrutturazioni e nuove aperture, con priorità ai quartieri che ne hanno più bisogno. ... leggi di piùleggi meno
Vedi su Facebook

2 settimane fa

Anche quest'ultima giornata elettorale la passiamo nei quartieri, a confrontarci con i pisani. Qui Don Bosco e Pratale. Il sostegno che, strada per strada, ci sta arrivando da tantissimi cittadini e commercianti è davvero fortissimo e questo ci riempie di gioia e di ancora maggiore responsabilità nel costruire la Pisa del futuro.VAMOS 🧡 ... leggi di piùleggi meno
Vedi su Facebook

2 settimane fa

Abbiamo percorso un cammino incredibile, adesso costruiamo la Pisa del futuro. Grazie a Pisa - La Nazione per questa intervista.VAMOS 🧡Per leggere l'intervista in alta qualità, link nel primo commento 👇 ... leggi di piùleggi meno
Vedi su Facebook

2 settimane fa

Domenica 28 e lunedì 29 maggio SCEGLI la Pisa del futuro SCEGLI un buon sindaco!VAMOS 🧡 ... leggi di piùleggi meno
Vedi su Facebook

2 settimane fa

Abbiamo cominciato questa campagna nei quartieri, tra le persone, la stiamo concludendo così e amministreremo così.Grazie alle cittadine e ai cittadini de I Passi e al comitato di zona per il bel confronto di oggi.VAMOS 🧡 ... leggi di piùleggi meno
Vedi su Facebook