Vai al contenuto
Paolo Martinelli
Paolo Martinelli
  • Partecipa
  • Chi sono
  • Agenda
    • Attività
    • Appuntamenti
  • Il programma e altri documenti
  • Rassegna stampa
  • Contattami
  • Sostienimi
  • Scrivi sul Muro
  • Facebook
  • Instagram
Paolo Martinelli
  • Partecipa
  • Chi sono
  • Agenda
    • Attività
    • Appuntamenti
  • Il programma e altri documenti
  • Rassegna stampa
  • Contattami
  • Sostienimi
  • Scrivi sul Muro

Elly Schlein a Pisa per Paolo Martinelli Sindaco

15 Aprile 2023

15 aprile h16.00: Circolo ARCI Pisanova

Categorie Appuntamenti
Incontro allo Studio Falorni
Passeggiata in via Cattaneo

Cerca nel sito


Appuntamenti

  • Passeggiata in via Cattaneo
  • Elly Schlein a Pisa per Paolo Martinelli Sindaco
  • Presentiamo il programma!
  • Appuntamento su PuntoRadioFM
  • Cena di autofinanziamento

Attività ed eventi

  • Dove possiamo incontrarci 22-25 maggio
  • Dove possiamo incontrarci 8-12 maggio
  • Dove possiamo incontrarci 2-7 maggio
  • Dove possiamo incontrarci 25-29 aprile
  • Incontro allo Studio Falorni

Facebook

Paolo Martinelli

4 giorni fa

Paolo Martinelli
Pisa: la vogliamo una città sempre più sicura e viva! 🌆In questi anni, il Comune ha cercato di regolare la movida cittadina con ordinanze inefficaci e dannose per commercianti, studenti e cittadini. L' obiettivo di conciliare la vivibilità della città per i nostri giovani con la qualità della vita dei residenti non ha avuto gli esiti sperati, rendendo la città più grigia, meno dinamica, meno accogliente e meno sicura. Le chiusure anticipate e le ordinanze anti-movida hanno colpito duramente le attività commerciali, generando un impatto negativo su tutti i fronti, senza risolvere le questioni di sicurezza.Come gruppo consigliare esprimiamo le nostre preoccupazioni riguardo a questa situazione e abbiamo presentato una mozione che chiede un cambio di rotta. Pensiamo che questo tipo di restrizioni non abbiano portato maggiore sicurezza. Anzi, a locali chiusi e piazze vuote, la città risulta maggiormente esposta a numerose situazioni di violenza e abuso di alcol. Per questo è fondamentale investire e potenziare in strumenti di prevenzione, anziché logiche proibizioniste. Ecco cosa proponiamo con la nostra mozione per una città più sicura e più vivibile:- Riattivazione del protocollo ANCI 'Notte di qualità' per prevenire eccessi e sensibilizzare i giovani a un divertimento sano e consapevole.- Collaborazione con i commercianti locali per prevenire l'abbandono di rifiuti e limitare l'abuso di alcol, premiando chi promuove proposte culturali.- Spazi comunali gratuiti per associazioni studentesche e culturali: vogliamo una città che sostenga attivamente la creatività e l'innovazione.- Co-programmazione di iniziative con organizzazioni culturali e studentesche per il coinvolgimento attivo degli studenti nella vita della città.- Monitoraggio costante dell'efficacia delle misure introdotte per assicurarci che le decisioni prese siano sostenibili nel tempo.La nostra visione è di una Pisa vivace, animata e sicura, che rispetti le diverse esigenze della sua comunità. Non vogliamo una città spenta e impoverita e neanche un caos senza regole. Crediamo che sia possibile far vivere insieme cittadini, studenti e commercianti in una Pisa che sia davvero la città di tutte le persone!Gianluca Gionfriddo - "Gionfri"Paolo MartinelliEmilia Lacroce - Consigliera comunale Pisa ... leggi di piùleggi meno

Foto

Vedi su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Paolo Martinelli

1 settimana fa

Paolo Martinelli
QUALE CONSIDERAZIONE HA LA GIUNTA CONTI DEL CONSIGLIO COMUNALE?Capita di aprire i quotidiani la mattina ed apprendere che la giunta Conti abbia presentato alla stampa la proposta di bilancio ancora prima che questa venga depositata e conosciuta dai consiglieri comunali, che sono per legge chiamati a leggere, studiare, approfondire, migliorare e pronunciarsi su uno degli atti più importanti attraverso le commissioni competenti e poi in consiglio.Siamo ormai difronte al disprezzo per lo svolgimento di un normale e costruttivo processo istituzionale che purtroppo si è fatto prassi e che non indigna come dovrebbe. Nulla più stupisce dato che stiamo assistendo da giorni ad uno spettacolo indecente volto esclusivamente a comprimere il più possibile il dibattito sui due documenti più importanti (Documento Unico di Programmazione 2024-2026 e Sistema di bilancio 2024-2026, centinaia di pagine e migliaia di numeri), con convocazioni comunicate, poi annullate e prorogate nel tentativo caotico di cercare incastri ostici ed improbabili nelle agende di assessori e sindaco a fronte della basica e legittima richiesta delle minoranze di ottenere, come per prassi dovrebbe essere garantito, semplici audizioni per ricevere chiarimenti sulle proposte delle singole deleghe per esprimere un parere compiuto. Basti pensare che per il DUP, strumento principale per la guida strategica e operativa del comune (centinaia di pagine), depositato in data 17/11 e presentato in commissione congiunta ieri 21/11, è calendarizzata l'approvazione il 24/11 (3gg dopo la presentazione) e la scadenza per la presentazione di emendamenti il 27/11 (a 6 gg dalla presentazione) in vista del consiglio.Uno spettacolo indegno che è nei fatti la pretesa di richiedere una delega in bianco e che da parte dell’opposizione non ci sarà. Ma i consiglieri di maggioranza, sono tutti tranquilli e pronti a premere silenziosamente il tasto di approvazione assumendosene al buio le responsabilità? ... leggi di piùleggi meno

Foto

Vedi su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Paolo Martinelli

2 settimane fa

Paolo Martinelli
La nostra consigliera Emilia Lacroce - Consigliera comunale Pisa è intervenuta con decisione ed autorevolezza sulle linee di mandato superficialmente presentante dalla giunta Conti lo scorso 23 ottobre in Consiglio Comunale, enfatizzando con forza ed esattezza di parole quale sia la nostra visione di città!Continueremo a fare opposizione per fare sì che vengano progettate politiche serie!#lacittadellepersone #politichegiovanili #politicheSociali #politicheeducative ... leggi di piùleggi meno

Video

Vedi su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email


Instagram

GRAZIE GRAZIE GRAZIE. Abbiamo messo in campo una GRAZIE GRAZIE GRAZIE.

Abbiamo messo in campo una mobilitazione straordinaria e in moltissimi quartieri della città abbiamo recuperato moltissimo rispetto al primo turno. Purtroppo non è bastato, ma quasi metà degli elettori ha sostenuto un nuovo modo di fare politica e una nuova idea di città. L’impegno che oggi voglio assumermi è quello di non disperdere questo patrimonio. 

Il sindaco Michele Conti ha vinto, a lui rivolgo i migliori auguri per il governo dei prossimi anni, nell’interesse della città, di tutta la città, anche di chi è in maggiore difficoltà. 

La nostra attività di opposizione dentro e fuori il Consiglio comunale sarà ferma e rigorosa, ma responsabile ed è importante che le forze che hanno sostenuto il nostro progetto mantengano la spinta unitaria che le ha animate in questa battaglia. 
Voglio ringraziare tutti gli straordinari volontari e le volontarie di questa campagna, moltissimi, per il loro lavoro infaticabile e tutti gli elettori e le elettrici che ci hanno votato. A loro dico che non ci rinchiuderemo nel palazzo e nelle dinamiche di potere, continueremo a fare attività nei quartieri e a dare voce alla città.
Nel cuore e nella mente migliaia di storie e di vo Nel cuore e nella mente migliaia di storie e di volti incontrati in questi mesi.
Forza! Ogni voto è essenziale. Votiamo, costruiamo insieme la Pisa del futuro.

VAMOS!!! 🧡

#PaoloMartinelliSindaco #unbuonsindaco #vamos #Pisa2023
551. È il numero delle volontarie e dei volontari 551. È il numero delle volontarie e dei volontari che durante queste due settimane sono stati in tutte le strade, tutte le piazze, tutte le case per condividere il nostro progetto per la Pisa del futuro. Sostenibile. Trasparente. Inclusiva. Sicura. Partecipata. Aperta.
Grazie, grazie infinitamente.
VAMOS 🧡
Altri post

© 2023 Comitato per la Città delle Persone - via Santi Efisio e Potito 4, Pisa - rappresentato da Stefano Landucci – CF 93099920501
Privacy policy - Cookie policy - Webdesign The Wide Factory
gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
voglio scegliere
{title} {title} {title}