Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Sotto il maglione niente, dietro il maglione… Ferrante e Zingaretti!
Un candidato civico con alle spalle il PD che ha governato per i 20 anni precedenti alla giunta Conti non ha la minima credibilità.
Sempre le solite ricette di favori ai ricchi e cementificazione selvaggia, no grazie!
Mario
Attualmente si stanno riasfaltando e sistemando varie strade e relativi marciapiedi, ma sembra che ci si dedico solo alle zone più in vista, ad esempio in via Liguria marciapiedi e strada sono in una condizione pietosa … e pericolosa.
La città è sporchissima. Anche in centro. Zone in pieno centro in pieno degrado tipo largo cocco Griffi, zona stadio, via Pietrasantina e potrei continuare.
La situazione in porta a Mare, soprattutto nel viale alberato che dal foto-amatore porta alla vecchia stazione degli autobus, è insostenibile. Ci sono siringhe, tossici, pusher. Oltre considerare il fatto che pian piano si stanno spostando e sistemando persona senza fissa dimora. Ci vorrebbe più controllo e sicurezza! Non si può aver paura di uscire di casa con l’arrivo delle tenebre ed inoltre si è insicuri anche in casa, perchè in assenza di controllo, qualche ladruncolo è entrato nel palazzo rubando le bici parcheggiate e defecando nell’ingresso.. siete sicuri che i veri controlli da fare erano quelli sulla “mala movida” di cavalieri?!
Buon Lavoro!
Il regolamento urbanistico non concede la possibiltà di istallazione di pannelli solari sui tetti delle case del centro storico (basterebbe limitare il divieto ai tetti con vista da raso strada.. es: Lungarno) ma si può installare un’antenna per la telefonia (orribile) con vista duomo in Via S.Maria!!
Non è mai stata fatta un’indagine seria (anche da amministrazioni precedenti all’ultima) per verificare la reale presenza di affitti non dichiarati della popolazione studentesca…. con relativo carico di veicoli, scarichi fognari, rifiuti ecc… Basterebbe verificare i campanelli con più di due cognomi e controllare se esistono contratti depositati